• Il sito degli italiani a Berlino
  • Concept
  • Team
  • Contacts
  • Advertising
  • Tour guidati per Berlino
  • Impressum
Berlino Mobile
  • NEWS & EVENTI
    • Guida del mese
    • Cronaca
    • Eventi
    • Ricercatori italiani all’estero
    • English version
    • Deutsche version
  • Vivere qui
    • Offerte di lavoro a Berlino e in Germania
    • Comprare/cercare casa a Berlino
    • Università
    • Burocrazia
    • Assistenza sanitaria
  • STORIE
    • Racconti e interviste
    • Viaggi
    • Pillole di storia
    • Video e photogallery
    • Libri e poesie
    • L’impossibile lingua tedesca

Berlino Cacio Pepe

  • COSA VEDERE
    • Da non perdere
    • Musei
    • Luoghi
    • Berlino Nascosta
    • Shopping
  • BERLINO SCHULE
    • Laboratori a Berlino
    • Corsi di tedesco
    • Altre lingue
  • CLUB & MANGIARE
    • Fast food
    • Ristoranti
    • True Italian
    • Bar e caffè
    • Club

Racconti e interviste

Berghain © Felix Scheinberger/Jaja Verlag –

Un illustratore tedesco ha disegnato cosa succede al Berghain, Kitkat e altri club di Berlino dove le foto non sono permesse

In molti club di Berlino, come il Berghain e il Kitkat, le fotografie sono severamente vietate, tanto che viene attaccato un bollino sulla fotocamera dei cellulari. L’illustratore Felix Scheinberger ci … Leggi

6 aprile 2018

By Camilla Nardelotto

Gianluca Pardelli siberia

Un italiano a Berlino ha lanciato un’agenzia di viaggi con mete come Siberia, Transnistria e Corea del Nord e viene voglia di fare la valigia

Si chiama Gianluca Pardelli, è originario di Livorno e parallelamente alla sua carriera di fotoreporter da luoghi di frontiera nel 2017 ha lanciato l’agenzia di viaggi Soviet Tours. Avete mai … Leggi

3 aprile 2018

By Davide Maghini

Bar 25

Dal Bar25 al Kater Holzig: tutti i club di Berlino che hanno chiuso dal 2008 ad oggi

La vita notturna berlinese è attiva sette giorni su sette e non conosce giorni festivi. Che si preferisca ascoltare techno piuttosto che electro, house o rock, Berlino ha sempre avuto … Leggi

29 marzo 2018

By Bruna De Cristofaro

Roberto Zanrosso

A Berlino c’è un musicista italiano che per finanziare il suo nuovo (e piacevolissimo) album si è arrampicato su palazzi e chiatte del Mare del Nord

A tu per tu con lo straordinario (e talentuoso) Roberto Zanrosso,  musicista italiano a Berlino e non solo «Vivo a Berlino da otto anni, ma sono nato a Ferrara nel … Leggi

27 marzo 2018

By Andrea D'Addio - Direttore

Depeche Mode a Berlino Est

Un nuovo film tedesco racconta il leggendario concerto dei Depeche Mode a Berlino Est prima della caduta del Muro

Il 7 marzo 1988 migliaia di ragazzi della DDR si riunivano per un evento imperdibile, il primo e unico concerto dei Depeche Mode nella Berlino Est. Ora un film lo racconta. … Leggi

23 marzo 2018

By Camilla Nardelotto

cc0 pixabay

Il gesto dell’italiano invitato ad una festa di tedeschi a Berlino

Avvertenza: quanto segue è un racconto di finzione. L’autore non si riconosce nel protagonista, ma in molte delle situazioni che ha vissuto e a cui, a volte, ha pensato di … Leggi

22 marzo 2018

By Berlino Magazine

Perché io giovane italiana preferisco fare la cameriera a Berlino che in Sicilia

Perché «Entschuldigung, kann ich bestellen?» suona meglio di «scusi, potrei ordinare?» Ho 23 anni, sono italiana e sono una delle 250mila persone italiane emigrate all’estero nel 2017. Sono una di … Leggi

22 marzo 2018

By Rosellina Neri

Da giardinieri a registi celebrati a Berlino: la storia dei Fratelli D’Innocenzo

Intervista a Fabio e Damiano D’Innocenzo, i due registi italiani esordienti che hanno lasciato a bocca aperta il pubblico e la critica alla Berlinale 2018. Il loro è uno degli … Leggi

21 marzo 2018

By Gloria Reményi

Ikonen - Olaf, der Mauerjunge Foto: Günter Zint/PANFOTO Muro di Berlino

Cosa fa oggi il bambino delle bolle di sapone fotografato accanto al Muro di Berlino nel 1964

Nel 1964 fa il fotografo Günther Zint immortalava un bambino e le sue bolle di sapone davanti al Muro. La foto diventò subito famosa e fece il giro del mondo, … Leggi

19 marzo 2018

By Camilla Nardelotto

Carlotta e Fanny Berlino giovani

“A chi si permette di dire che noi giovani che andiamo a vivere all’estero siamo dei vigliacchi dedico questa foto”

di Carlotta A chi  si permette di dire che noi giovani che andiamo a vivere all’estero siamo dei vigliacchi dedico questa foto. Io e la mia amica Fanny, anche lei … Leggi

15 marzo 2018

By Berlino Magazine

  • ← Older posts
  • Newer posts →

Studiare tedesco a Berlino

Scopri i veri locali e ristoranti italiani a Berlino

Visionär Film Festival

Ricambi economici per la tua auto

Www.Tuttoautoricambi.IT

<a href=”http://www.iicberlino.esteri.it/iic_berlino/it/” target=”_blank”> <img src=”https://cacioepepe-pqefpez8p6oea1b.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2016/06/IIC-colore-berlino.jpg” class=”img-responsive”> </a>

Policy

Tutti gli articoli che appaiono su Berlino Magazine (ex Berlino Cacio e Pepe) sono CC BY-SA 4.0, ovvero possono essere copiati e redistribuiti in ogni media, supporto e formato, anche modificati e a scopi commerciali a patto di citare autore e Berlino Magazine come piattaforma d'origine.

Ultimi Articoli

  • Italian German Tandem: l’appuntamento del venerdì sera per conoscere gente e mangiare bene
  • Arkaoda, il nuovo club di Berlino è in un’ex vecchia pista da bowling di Neukölln
  • Ephraim-Palais, la storia del “più bell’angolo di Berlino”
  • Passeggeri interrompono sesso orale sulla metro di Berlino e vengono aggrediti dalla coppia
  • Come il governo di Berlino sta evitando 4000 licenziamenti di operai tedeschi in casa Opel

Sito sviluppato da swergroup - Turin / Berlin

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più