• Il sito degli italiani a Berlino
  • Concept
  • Team
  • Contacts
  • Advertising
  • Tour guidati per Berlino
  • Impressum
Berlino Mobile
  • NEWS & EVENTI
    • Guida del mese
    • Cronaca
    • Eventi
    • Ricercatori italiani all’estero
    • English version
    • Deutsche Version
  • Vivere qui
    • Offerte di lavoro a Berlino e in Germania
    • Comprare/cercare casa a Berlino
    • Università
    • Burocrazia
    • Assistenza sanitaria
  • STORIE
    • Racconti e interviste
    • Viaggi
    • Pillole di storia
    • Video e photogallery
    • Libri e poesie
    • L’impossibile lingua tedesca
    • Cronache berlinesi

Berlino Cacio Pepe

  • COSA VEDERE
    • Da non perdere
    • Musei
    • Luoghi
    • Berlino Nascosta
    • Shopping
  • BERLINO SCHULE
    • Laboratori a Berlino
    • Corsi di tedesco
    • Altre lingue
  • CLUB & MANGIARE
    • Fast food
    • Ristoranti
    • True Italian
    • Bar e caffè
    • Club

Author Archives: Martina Sanna

100 cose da fare a Berlino ad agosto

Agosto 2018: gli eventi da non perdere. Quest’estate berlinese, calda come non lo era da anni, non smette di stupirci. Dopo un mese di luglio ricco di eventi, anche ad … Leggi

27 Luglio 2018

By Martina Sanna

5 motivi per cui il caffè di Brema è da sempre il più prestigioso in Germania

Ricredetevi italiani, il caffè buono c’è anche in Germania Per la maggior parte degli italiani che vengono a vivere in Germania, una piccola moka da viaggio e almeno tre pacchi … Leggi

26 Luglio 2018

By Martina Sanna

5 cose da sapere su Teufelskanzel e Hexenaltar, le formazioni rocciose che ispirarono il Faust di Goethe

Le formazioni granitiche di Teufelskanzel e Hexenaltar sono note in tutto il mondo per i fenomeni paranormali che sono legati a questa zona Nonostante il clima inospitale, il monte Brocken … Leggi

26 Luglio 2018

By Martina Sanna

Si rifiuta di sedersi in aereo e fa diretta Facebook: come una giovane svedese ha blocca la deportazione di un afgano

Attraverso una diretta Facebook, la giovane studentessa cerca di salvare una vita. È un lunedì 23 luglio come tanti altri a Göteborg, in Svezia. La studentessa svedese Elin Ersson sale su … Leggi

26 Luglio 2018

By Martina Sanna

7 buone ragioni per andare a Vilnius tra settembre e novembre

La capitale lituana offre un coloratissimo autunno tra musica, arte e cultura. A Vilnius l’autunno è sempre pieno di vita. È una stagione speciale, ricca di musica, performance artistiche di … Leggi

23 Luglio 2018

By Martina Sanna

10 foto rappresentative della Street Art di Berlino

L’arte fuori dai musei, Berlino e i suoi spettacolari graffiti urbani. Non hanno cornici, cordoni di protezione o guide in divisa che te ne spiegano la storia. Ma sono così … Leggi

23 Luglio 2018

By Martina Sanna

Porta di Brandeburgo

Di quanto sono saliti gli affitti a Berlino nell’ultimo anno

Vivere fuori città oggi costa fino a 100 euro in meno. Nonostante l’incredibile boom immobiliare di Berlino degli ultimi cinque anni, affittare una casa in città o nella zona circostante … Leggi

19 Luglio 2018

By Martina Sanna

Il Ministero degli Affari Esteri cerca 177 amministrativi e 44 addetti culturali. Al via il bando.

Il progetto Ripam, un’occasione per i giovani italiani neolaureati. Il 18 luglio 2018 si apre il concorso che da la possibilità ai giovani neolaureati di inserirsi nel settore culturale, ma … Leggi

18 Luglio 2018

By Martina Sanna

  • Newer posts →

Scopri i veri locali e ristoranti italiani a Berlino

Ricambi economici per la tua auto

Www.Tuttoautoricambi.IT
Istituto Italiano di Cultura a Berlino
Istituto Italiano di Cultura a Berlino

Policy

Tutti gli articoli che appaiono su Berlino Magazine (ex Berlino Cacio e Pepe) sono CC BY-SA 4.0, ovvero possono essere copiati e redistribuiti in ogni media, supporto e formato, anche modificati e a scopi commerciali a patto di citare autore e Berlino Magazine come piattaforma d'origine.

Ultimi Articoli

  • Berlinale 2019, tra i premi assegnati anche un riconoscimento per il film scritto da Saviano
  • Quanto bello è il film su Aretha Franklin presentato a Berlino
  • A Berlino si celebra il tartufo con un menù a 25€
  • A Berlino l’evento all you can eat a base di pizza italiana
  • L’incredibile storia di Oskar Speck, lasciò la Germania nazista e raggiunse l’Australia in kayak

Sito sviluppato da swergroup - Turin / Berlin

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più