• Il sito degli italiani a Berlino
  • Concept
  • Team
  • Contacts
  • Advertising
  • Tour guidati per Berlino
  • Impressum
Berlino Mobile
  • NEWS & EVENTI
    • Guida del mese
    • Cronaca
    • Eventi
    • Ricercatori italiani all’estero
    • English version
    • Deutsche version
  • Vivere qui
    • Offerte di lavoro a Berlino e in Germania
    • Comprare/cercare casa a Berlino
    • Università
    • Burocrazia
    • Assistenza sanitaria
  • STORIE
    • Racconti e interviste
    • Viaggi
    • Pillole di storia
    • Video e photogallery
    • Libri e poesie
    • L’impossibile lingua tedesca

Berlino Cacio Pepe

  • COSA VEDERE
    • Da non perdere
    • Musei
    • Luoghi
    • Berlino Nascosta
    • Shopping
  • BERLINO SCHULE
    • Laboratori a Berlino
    • Corsi di tedesco
    • Altre lingue
  • CLUB & MANGIARE
    • Fast food
    • Ristoranti
    • True Italian
    • Bar e caffè
    • Club

L’impossibile lingua tedesca

Perché tutti dovrebbero studiare tedesco secondo lo scrittore britannico John le Carré

In occasione di una cerimonia per premiare i migliori insegnanti di tedesco del Regno Unito, John le Carré spiega perché tutti dovrebbero studiare tedesco. Un estratto del discorso dell’illustre scrittore … Leggi

16 ottobre 2017

By Linda Nocera

5 modi di dire che fanno capire l’importanza della birra in Germania

A tutti sarà capitato di pensare almeno una volta che in Germania la birra ricopre un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni. In tedesco esistono svariate espressioni che … Leggi

25 settembre 2017

By Arianna Kamilaris

alt= parole composte

8 parole composte tedesche dal significato sorprendente sia che tu parli tedesco che no

Parole composte? Sono un classico quando si studia tedesco. Queste però hanno un significato davvero imprevedibile Quando si è alle prese con lo studio della lingua tedesca, uno degli ostacoli … Leggi

22 settembre 2017

By Jale Farrokhnia

Duden

Le parole più particolari entrate nella nuova edizione del principale vocabolario tedesco, il Duden

Lo storico e autorevole dizionario di lingua tedesca Duden, pubblicato per la prima volta nel 1880 da Konrand Duden, ha da poco dato alle stampe la sua 27° edizione. Non … Leggi

8 settembre 2017

By Jale Farrokhnia

Libro Der Dativ ist dem Genitiv sein Tod

“Il dativo è la morte del genitivo”, il libro con cui i tedeschi prendono in giro la loro stessa lingua

È possibile coniugare lo studio e l’attenzione per l’uso corretto della lingua con il divertimento? Ma soprattutto: è possibile farlo con la lingua tedesca, generalmente considerata una delle più difficili … Leggi

6 luglio 2017

By Jale Farrokhnia

parole tedesche

10 parole tedesche utilizzate in altre lingue del mondo

Il tedesco: una lingua non così estranea come spesso si pensa. Come tutti sanno la lingua tedesca non è facile da imparare. Chiunque voglia apprendere questo idioma deve cimentarsi con … Leggi

16 giugno 2017

By Linda Nocera

parole tedesche

6 parole tedesche che utilizziamo abitualmente in italiano

Nella vita di ogni giorno capita a tutti di utilizzare anche inconsciamente parole non appartenenti al vocabolario italiano. Questo succede un po’ per allinearsi alla tendenza esterofila che sta prendendo … Leggi

2 giugno 2017

By Jale Farrokhnia

tedesco

Quei cibi che in Germania cambiano nome da regione a regione

Avete studiato il tedesco e pensate di aver raggiunto il vostro traguardo con un B2 o addirittura con un C1? Malgrado i vostri sforzi siano senza dubbio ammirevoli, vi basterà parlare con un … Leggi

24 maggio 2017

By Grazia Orlandini

cibi tedeschi

I nomi dei 10 cibi sui quali i tedeschi non riescono a trovarsi d’accordo

La bellezza, l’elasticità, la peculiarità e la discordia che una lingua può creare. Per molti il tedesco è una lingua precisa, incasellata che per esprimere anche il più semplice utilizza parole … Leggi

9 maggio 2017

By Federica Bardi

8 aspetti della lingua tedesca che rivelano la sua strana bellezza

Quasi tutti coloro che si sono avvicinati allo studio della lingua tedesca sono stati sfiorati dal pensiero di aver fatto la scelta sbagliata. Non perché studiare il tedesco sia inutile o … Leggi

24 aprile 2017

By Jale Farrokhnia

  • ← Older posts

Studiare tedesco a Berlino

Scopri i veri locali e ristoranti italiani a Berlino

Visionär Film Festival

Ricambi economici per la tua auto

Www.Tuttoautoricambi.IT

<a href=”http://www.iicberlino.esteri.it/iic_berlino/it/” target=”_blank”> <img src=”https://cacioepepe-pqefpez8p6oea1b.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2016/06/IIC-colore-berlino.jpg” class=”img-responsive”> </a>

Policy

Tutti gli articoli che appaiono su Berlino Magazine (ex Berlino Cacio e Pepe) sono CC BY-SA 4.0, ovvero possono essere copiati e redistribuiti in ogni media, supporto e formato, anche modificati e a scopi commerciali a patto di citare autore e Berlino Magazine come piattaforma d'origine.

Ultimi Articoli

  • Shopsharing: la piattaforma web italo-tedesca che connette produttori e commercianti di tutto il mondo
  • 10 ironiche citazioni sui tedeschi scritte da Goethe, Schopenhauer e altri grandi loro connazionali
  • Dogs of Berlin, la nuova serie Netflix ambientata completamente nella capitale tedesca
  • 3 cose da sapere sul colossale Duomo di Colonia, patrimonio Unesco dove sono sepolti i Re Magi
  • 3 cose da sapere per fare un’esperienza all’estero col Corpo Europeo di Solidarietà

Sito sviluppato da swergroup - Turin / Berlin

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più