• Il sito degli italiani a Berlino
  • Concept
  • Team
  • Contacts
  • Advertising
  • Tour guidati per Berlino
  • Impressum
Berlino Mobile
  • NEWS & EVENTI
    • Guida del mese
    • Cronaca
    • Eventi
    • Ricercatori italiani all’estero
    • English version
    • Deutsche version
  • Vivere qui
    • Offerte di lavoro a Berlino e in Germania
    • Comprare/cercare casa a Berlino
    • Università
    • Burocrazia
    • Assistenza sanitaria
  • STORIE
    • Racconti e interviste
    • Viaggi
    • Pillole di storia
    • Video e photogallery
    • Libri e poesie
    • L’impossibile lingua tedesca

Berlino Cacio Pepe

  • COSA VEDERE
    • Da non perdere
    • Musei
    • Luoghi
    • Berlino Nascosta
    • Shopping
  • BERLINO SCHULE
    • Laboratori a Berlino
    • Corsi di tedesco
    • Altre lingue
  • CLUB & MANGIARE
    • Fast food
    • Ristoranti
    • True Italian
    • Bar e caffè
    • Club

Video e photogallery

A Berlino il Corso di fotografia analogica con sviluppo in camera oscura con Ottavio Sellitti

Berlino Magazine è lieto di presentarvi il corso di fotografia analogica in italiano. Il corso è tenuto dal fotografo Ottavio Sellitti, professionista e autore di diversi progetti recensiti in tutta … Leggi

16 aprile 2018

By Luana Caliandro

Bellezza di Berlino

La bellezza di Berlino in 20 quadri dal 1800 ai giorni nostri

Berlino nei quadri non è una novità. Lo testimoniano i 117 dipinti raccolti all’Ephraim-Palais per la mostra “La bellezza della grande città” che, anche quando sarà finita, varrà la pena tenere … Leggi

15 aprile 2018

By Costanza Morabito

50 foto di Berlino poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale

50 foto che rivelano una Berlino devastata dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Berlino dopo la seconda guerra mondiale era distrutta. Lo si può vedere in tanti filmati d’epoca o … Leggi

6 aprile 2018

By Alice Di Vetta

Gli scatti di Hugo Jaeger, il fotografo che ritrasse il nazismo a colori

Hugo Jaeger era uno dei fotografi personali di Adolf Hitler, nonché uno dei pochi ad utilizzare la fotografia a colori negli anni Trenta e Quaranta del ‘900. La fotografia è … Leggi

28 marzo 2018

By Camilla Nardelotto

Donald Trump

Un dj berlinese ha realizzato una canzone techno anti-Trump da ballare nei club

Anche la techno di Berlino si schiera contro Trump A Berlino si respira un forte senso di inclusione e multiculturalità e di questi valori i berlinesi ne sono portatori, opponendosi … Leggi

7 marzo 2018

By Serena Meloni

La musica non c'è Coez

La musica non c’è, i luoghi e l’attrice del videoclip di Coez girato a Berlino

“La musica non c’è” è il quinto singolo uscito dall’album di Coez “Faccio un casino”, certificato doppio disco di platino e con più di 23 milioni di visualizzazioni su YouTube. … Leggi

6 marzo 2018

By Roberta Favia

Eduardo Paolozzi

A Berlino la mostra sull’irresistibile Pop Art di Eduardo Paolozzi

La Berlinische Galerie dedica una vasta retrospettiva al co-fondatore dell’Independent Group dando particolare attenzione al suo periodo berlinese. Nato a Edimburgo da genitori italiani, Eduardo Paolozzi è unanimemente considerato uno … Leggi

23 febbraio 2018

By Costanza Morabito

Elezioni

10 (+1) vignette che spiegano la situazione degli italiani all’estero aspettando le elezioni

Il 4 marzo si vota per le elezioni politiche e per le regionali in Lazio e Lombardia. Come vivono questa campagna elettorale gli italiani all’estero?   In clima di campagna … Leggi

18 febbraio 2018

By Beatrice Terzo

Frankenstein

Il Frankenstein di Maximilian von Mayenburg non è uno spettacolo per chi si impressiona facilmente



A 200 anni dalla pubblicazione del romanzo di Mary Shelley, Maximilian von Mayenburg propone la sua lettura in chiave splatter e citazionista del classico della letteratura del XIX secolo. Arti … Leggi

8 febbraio 2018

By Costanza Morabito

Berlino

«Berlino è avanguardia anche nella sua normalità» ovvero come un maestro di scuola vede Berlino

Il Parlamento, la cupola del Reichstag, il Museo ebraico, Alexanderplatz, la Trabant… E poi la Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche, il Memoriale sovietico, la Porta di Brandeburgo e, logicamente, l’aeroporto di Tegel: si intitola … Leggi

23 gennaio 2018

By Berlino Magazine

  • ← Older posts

Studiare tedesco a Berlino

Scopri i veri locali e ristoranti italiani a Berlino

Visionär Film Festival

Ricambi economici per la tua auto

Www.Tuttoautoricambi.IT

<a href=”http://www.iicberlino.esteri.it/iic_berlino/it/” target=”_blank”> <img src=”https://cacioepepe-pqefpez8p6oea1b.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2016/06/IIC-colore-berlino.jpg” class=”img-responsive”> </a>

Policy

Tutti gli articoli che appaiono su Berlino Magazine (ex Berlino Cacio e Pepe) sono CC BY-SA 4.0, ovvero possono essere copiati e redistribuiti in ogni media, supporto e formato, anche modificati e a scopi commerciali a patto di citare autore e Berlino Magazine come piattaforma d'origine.

Ultimi Articoli

  • Shopsharing: la piattaforma web italo-tedesca che connette produttori e commercianti di tutto il mondo
  • 10 ironiche citazioni sui tedeschi scritte da Goethe, Schopenhauer e altri grandi loro connazionali
  • Dogs of Berlin, la nuova serie Netflix ambientata completamente nella capitale tedesca
  • 3 cose da sapere sul colossale Duomo di Colonia, patrimonio Unesco dove sono sepolti i Re Magi
  • 3 cose da sapere per fare un’esperienza all’estero col Corpo Europeo di Solidarietà

Sito sviluppato da swergroup - Turin / Berlin

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più